Il Ponte Casa d'Aste
Il Ponte Casa d'Aste
Castello Gamba
Castello Gamba

Tutte le case del mondo in un’unica Biennale: succede a Bologna

Dalla retrospettiva di Jeff Wall al viaggio attraverso dieci mostre e sette sedi in città: la Biennale del MAST racconta intimità, lavoro, migrazioni e conflitti, trasformando l’idea di “home” in una lente politica, sociale e umana
Tutte le case del mondo in un’unica Biennale: succede a Bologna

Il Cristo incompiuto di Michelangelo Buonarroti arriva a Palermo

Palazzo Reale ospita il Cristo risorto Portacroce Giustiniani, la prima versione del Cristo della Minerva conservato a Roma: una vicenda riemersa dal passato tra difetti del marmo, attribuzioni e ipotesi berniniane. Ecco tutta la storia di quest’opera
Il Cristo incompiuto di Michelangelo Buonarroti arriva a Palermo

L’arte può sanare le ferite collettive? Pratiche di comunità al MAXXI di Roma

Prosegue fino a marzo 2026 1+1, la grande mostra sull’Arte Relazionale curata da Nicolas Burriaud, primo teorico di questo movimento. Un percorso anticonvenzionale che trasforma le sale espositive in un laboratorio di pratiche sperimentali
L’arte può sanare le ferite collettive? Pratiche di comunità al MAXXI di Roma
Klimt fa la storia, record da $ 236,4 milioni a New York

Klimt fa la storia, record da $ 236,4 milioni a New York

Dopo venti minuti di rilanci, il ritratto di Elisabeth Lederer diventa il lotto più costoso nella storia di Sotheby’s, ma anche l'opera d'arte moderna più cara mai passata all’asta. E rianima il mercato
onda exibart
A Roma ha aperto il nuovo Bixio Caffè Bistrot, firmato Frida Giannini

A Roma ha aperto il nuovo Bixio Caffè Bistrot, firmato Frida Giannini

Già direttrice creativa di Gucci, la stilista Frida Giannini torna nei luoghi della sua infanzia romana per firmare il Bixio caffè bistrot, un luogo del cuore tra design, fashion e convivialità
Quando la pittura crea incontri che la vita non concede: accade a Palermo

Quando la pittura crea incontri che la vita non concede: accade a Palermo

Nella Chiesa di Sant’Eulalia di Palermo, una mostra in cui le opere di Andrés Aparicio e del compianto Andrea Di Marco trovano un punto di contatto, per raccontare i luoghi comuni di una città condivisa a distanza di tempo
Eros e Thanatos in mostra, l’arte della fragilità secondo la Collezione Giordano

Eros e Thanatos in mostra, l’arte della fragilità secondo la Collezione Giordano

FRAGILITY: da SPA Spazio Per Arte, la sede della Collezione Giordano a Oleggio, una mostra indaga il dialogo eterno tra vita e morte, Eros e Thanatos, in più di 40 opere che attraversano generazioni e linguaggi
La Casa Filosofica di Vettor Pisani apre al pubblico: il ritorno dell’Opera Totale

La Casa Filosofica di Vettor Pisani apre al pubblico: il ritorno dell’Opera Totale

A 30 anni dalla sua ideazione, riapre al pubblico la Casa Filosofica di Vettor Pisani: costruita su una cava di travertino a Serre di Rapolano, non distante da Siena, rappresentava il suo modello d'opera d’arte totale
Addio a Luigi Bonotto: morto l’imprenditore e collezionista, amante del Fluxus

Addio a Luigi Bonotto: morto l’imprenditore e collezionista, amante del Fluxus

Fondatore di una delle più straordinarie collezioni dedicate al Fluxus e alla Poesia visiva, Luigi Bonotto è scomparso oggi: con la sua Fondazione ha dato vita a modello di dialogo tra arte e impresa
Imago Mariae: quando la devozione religiosa incontra l’arte contemporanea

Imago Mariae: quando la devozione religiosa incontra l’arte contemporanea

Tra santini, ex voto e arte dal vivo, Imago Mariae inaugura il suo percorso per il Giubileo 2025 con due giornate di performance a San Salvatore in Lauro
Le fotografie di Rodney Smith dimostrano che l’eleganza può essere visionaria

Le fotografie di Rodney Smith dimostrano che l’eleganza può essere visionaria

Prodotta da Silvana Editoriale e curata da Anne Morin, la retrospettiva in corso a Palazzo Roverella di Rovigo apre le porte del mondo fotografico di Rodney Smith: 100 opere in perfetto equilibrio tra eleganza e visione
onda exibart
onda exibart
bocal: a Roma apre un nuovo spazio per l’arte contemporanea in dialogo con la Francia

bocal: a Roma apre un nuovo spazio per l’arte contemporanea in dialogo con la Francia

Con la mostra di Alix Boillot e Mercedes Klausner, l'istituzione francese dei Pieux Établissements inaugura a Roma bocal, un nuovo spazio dedicato alla ricerca e alla produzione artistica
Costruire un’immagine, distruggerla, ripetere: la lezione di Urs Fischer

Costruire un’immagine, distruggerla, ripetere: la lezione di Urs Fischer

Per la sua ultima mostra da Gagosian a Roma, Urs Fischer rievoca una serie di celeberrime opere d’arte del Novecento, per riflettere sul continuo processo di trasformazione della materia e del pensiero
C’è Pellizza da Volpedo all’asta da Pandolfini

C’è Pellizza da Volpedo all’asta da Pandolfini

In concomitanza con la grande mostra milanese dedicata all’artista, la casa d’aste fiorentina mette in vendita un dipinto di Pellizza da Volpedo che non era mai apparso prima sul mercato
Piccole strategie di protezione in un mondo che brucia: la mostra da BIM a Milano

Piccole strategie di protezione in un mondo che brucia: la mostra da BIM a Milano

A Milano, nel nuovo spazio espositivo di BiM, Specific costruisce un paesaggio di immagini che bruciano e raccontano: è una mostra che chiede cosa stiamo facendo al pianeta, al contemporaneo, a noi stessi
L’arte di Beato Angelico dietro le quinte: a Firenze arrivano i Racconti di Restauro

L’arte di Beato Angelico dietro le quinte: a Firenze arrivano i Racconti di Restauro

A Firenze, un ciclo di incontri tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, per conoscere dal vivo i restauri realizzati per la grande mostra su Beato Angelico: l'arte del Maestro, attraverso la lente della tecnica e della materia
È morto Mario Benappi: se ne va una figura storica dell’antiquariato torinese

È morto Mario Benappi: se ne va una figura storica dell’antiquariato torinese

Gallerista e antiquario classe 1948, profondamente legato a Torino, Mario Benappi è stato il custode di una tradizione di famiglia lunga quattro generazioni e che oggi prosegue nella Galleria Umberto Benappi
Sperone Westwater chiude dopo 50 anni di storia dell’arte contemporanea

Sperone Westwater chiude dopo 50 anni di storia dell’arte contemporanea

Il mondo dell’arte contemporanea perde una delle sue gallerie più emblematiche: la storica Sperone Westwater di New York chiuderà definitivamente le porte a dicembre, con una mostra di Richard Long
A Como, una mostra porta la meccanica quantistica nella vita quotidiana

A Como, una mostra porta la meccanica quantistica nella vita quotidiana

La Fondazione Volta presenta a Como una mostra multimediale e interattiva dedicata alla meccanica quantistica, per aprire le ultime frontiere della scienza alla vita quotidiana
Una camminata performativa di 250 chilometri aspettando le Olimpiadi invernali

Una camminata performativa di 250 chilometri aspettando le Olimpiadi invernali

Errando per antiche vie: un cammino performativo di 250 chilometri, da Cortina a Milano, che mette al centro il territorio reale e le sue fragillità, per ribaltare la retorica delle Olimpiadi
Van Ham rilancia con l’asta autunnale di Fine Art, tra nuove scoperte e vecchi maestri

Van Ham rilancia con l’asta autunnale di Fine Art, tra nuove scoperte e vecchi maestri

Dai crisantemi di Henri Fantin-Latour alla natura morta di Emilie Preyer, passando per Oswald Achenbach e Cornelis de Heem. Sguardo in anteprima agli highlights del catalogo
Laboratorio delle Idee
Laboratorio delle Idee
Blindarte
Blindarte
Il Ponte Casa d'Aste
Imago Mariae
Imago Mariae

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.